Política empresarial

Política empresarial

"I clienti soddisfatti sono il vero patrimonio di un'azienda"

Su questo motto il nostro Gruppo, tra i principali produttori di mobili per l'arredo della casa, ha fondato il proprio successo.

POLITICA AZIENDALE ERNESTOMEDA SPA

Soddisfare il cliente significa per noi fornire prodotti e servizi che siano pienamente conformi alle sue attese, garantendo il pieno rispetto dei principi della sostenibilità.
 

I Valori su cui si fonda il nostro impegno quotidiano sono:

 

  • QUALITÀ: migliorare costantemente l'affidabilità di tutti i nostri prodotti e servizi;
  • METICOLOSITA: in ogni fase aziendale prevenire ed eliminare le potenziali fonti di difetti;
  • INNOVAZIONE: costante ricerca di nuove forme e materiali, per rispondere alle esigenze di funzionalità, tutela della salute, della sicurezza e dell'ambiente;
  • ECOLOGIA: rispettare l'ambiente in ogni fase dell'attività;
  • EFFICIENZA: rendere l'innovazione accessibile, attraverso il miglioramento di tutti i processi;
  • RIGORE: rispettare rigorosamente tutte le leggi e le norme applicabili,
  • ETICA: enfatizzare i valori umani e morali nei rapporti con i dipendenti e con i partner esterni;
  • RESPONSABILITA: privilegiare sempre scelte serie ed affidabili;
  • SICUREZZA: garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori e la riservatezza e sicurezza dei dati trattati;
  • INCLUSIVITA: valorizzazione di ogni forma di diversità come elemento chiave, creando un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso;
  • PARTECIPAZIONE: favorire l'interesse, lo sviluppo e il benessere di tutte le risorse umane impiegate;
  • COINVOLGIMENTO: estendere ai propri fornitori e collaboratori i valori fondamentali di qualità, rispetto ambientale e di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

A sostegno dei nostri principi, riteniamo necessario il mantenimento e lo sviluppo del nostro Sistema Integrato di Gestione per la Qualità, Ambiente, la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, coerente con i riferimenti ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 ed il Regolamento UE 2016/679 sulla Privacy.


Tale Sistema deve essere strumento di garanzia e di trasparenza per i nostri clienti e per tutte le altre parti interessate e deve contribuire al raggiungimento dei seguenti OBIETTIVI:

 

  • Progettare e produrre arredi belli, affidabili, funzionali, sicuri, sostenibili e con prezzi competitivi, che soddisfino totalmente le più diverse esigenze dei nostri clienti;
  • Garantire il rispetto degli standard di qualità di prodotti e servizi;
  • Essere tempestivi nelle consegne e puntuali in tutte le scadenze;
  • Migliorare costantemente tutti i processi aziendali;
  • Accrescere la sensibilità dei nostri fornitori e rivenditori sui temi della qualità, dell'etica, della sostenibilità;
  • Migliorare la comunicazione interna ed esterna;
  • Sviluppare un'adeguata qualificazione della distribuzione;
  • Soddisfare i propri obblighi di conformità, sia i requisiti legali sia quelli che l'azienda ha scelto di sottoscrivere;
  • Controllare e ridurre il consumo di risorse, ricorrendo il più possibile a risorse rinnovabili, perseguendo l'obiettivo dell'impatto zero;
  • Prevenire l'inquinamento e, in particolare, controllare e ridurre le emissioni e i rifiuti;
  • Eliminare o ridurre i rischi per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • Abbattere progressivamente gli infortuni e le malattie professionali che interessano i lavoratori, anche legati ai rischi psicosociali;
  • Consolidare percorsi interni all'azienda per garantire le pari opportunità e la parità di genere di tutti i lavoratori e promuovere il benessere di tutta l'organizzazione;
  • Accrescere il livello di conoscenza, competenza e consapevolezza del personale attraverso una costante attività di formazione e informazione;
  • Impegnarsi per la consultazione e la partecipazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti:
  • Gestire correttamente i dati personali trattati.

Con la partecipazione attiva di tutta la struttura aziendale sarà garantito il successo del Sistema Integrato, per il perseguimento del miglioramento continuo.


Montelabbate, 5 febbraio 2024

Il Presidente
Valter Scavolini