design by Giuseppe Bavuso
Il progetto di cucina più iconico di Ernestomeda giunge oggi alla sua terza evoluzione - IconColor - che rende il modello più flessibile, in particolare nella personalizzazione delle parti in alluminio, finora disponibili nell’unica finitura Argento.
Con IconColor, Ernestomeda ha messo a punto un processo di sviluppo e realizzazione tecnica esclusivo e brevettato, frutto di una lavorazione complessa, che renderà Icon poliedrica ed eclettica: sarà infatti possibile ottenere ora la personalizzazione degli elementi in alluminio nei cinquanta colori disponibili per le varianti Laccato Lucido Glossix e Laccato Opaco Flat Matt, creando così molteplici combinazioni di colori tra anta e telaio e connotando elementi estremamente tecnici di un’aura calda e contraddistinta da note rassicuranti.
La dimensione della convivialità in ogni sua forma. Zona snack in versione chiusa, tavolo da pranzo in versione aperta.
L’anta AIR è dotata di un filtro di aerazione nel lato non a vista (bordo inferiore per le ante di basi ed armadi, bordo superiore per le ante dei pensili) e di fori nel pannello interno dell’anta. Grazie al filtro applicato, l’aria che penetra nel vano è più pulita. Inoltre quando gli elementi della cucina dotati di Anta Air, si trovano vicino a fonti di calore (ad esempio il forno) o vicino a zone con variazione di pressione nell’aria (ad esempio la cappa), l’anta migliora la sua performance perché permette un ricambio d’aria maggiore all’interno del mobile garantendo un’ottima conservazione dei cibi. Inoltre, la guarnizione perimetrale consente la chiusura ermetica dell’anta evitando l’ingresso di polveri e corpi estranei. Si precisa che non tutti gli elementi della cucina sono dotati di Anta Air. Quelli in cui il sistema del ricircolo interno dell’aria non sarebbe performante per ovvie ragioni legate proprio alle funzionalità di questi elementi. Citiamo per esempio lo scolapiatti, i mobili cappa, i mobili forno, l’anta lavastoviglie, l’anta frigorifero, l’anta degli armadi indoor.
È il nuovo elemento con esclusivo sistema di apertura e chiusura dell’anta. Il movimento di apertura associa ad una prima fase di scorrimento verticale una seconda fase di rotazione dell’anta rendendo accessibile tutto l’interno del pensile. Da questa posizione, l’anta è ad un’altezza tale da poter essere facilmente ripresa per la sua chiusura. Leggerezza, controllo ed ergonomia sono tra le principali caratteristiche di questo sistema.
FLEX ha inoltre la seguente dotazione strutturale interna: spalle laterali in alluminio, con pannello interno personalizzabile nella stessa finitura dell’anta e ripiani interni MIX con telaio in alluminio e vetro, illuminazione led tramite sensore per illuminare l’interno e tramite touch per illuminare la zona di lavoro. Disponibile nei materiali delle ante sp. 28 cm comprese le versioni in vetro grigio trasparente e vetro grigio satinato.
Il nuovo tavolo ad isola o penisola allungabile è un elemento caratterizzante del programma Icon. EVOLUTION è personalizzabile in molteplici materiali e finiture e utilizzabile come zona snack in versione chiusa e tavolo da pranzo in versione aperta. Disponibile nei seguenti materiali: ICONcrete, quarzo, legno, Corian®, pietra piasentina, gres porcellanato. Il tavolo è previsto anche in versione fissa ANNEX.
Ernestomeda ha sviluppato questo nuovo ed esclusivo piano di lavoro che esteticamente e al tatto richiama la matericità del cemento.
Il piano, adatto ad uso alimentare, è resistente alle abrasioni, agli agenti chimici, all’assorbimento di liquidi, al calore.
La Pietra Piasentina è una pietra naturale dalle nobili caratteristiche fisiche, meccaniche e cromatiche.
Stone + è un esclusivo materiale porcellanato ideale per i rivestimenti della cucina.
La pasta compatta dura colorata e non porosa di cui è compost, rende la superficie igienica e perfettamente idonea al contatto con gli alimenti.
È progettata per conferire continuità a tutta l’area e realizzata interamente nello stesso materiale del top:
ICONcrete, quarzo, acciaio, Corian®.
MISCELATORE MONOFORO ELETTRONICO SWAN Con doccetta estraibile e display touchscreen: consente la regolazione dei flussi e il controllo delle temperature riducendo gli sprechi e il consumo di energia. Caratteristiche tecniche: canna girevole, n. 2 tubi di alimentazione 8 cm, regolazione portata 1 l/min, regolazione temperatura 0,5 °C , rilevatore consumo acqua e K/cal, programma di memorizzazione personalizzata, allarme in caso di malfunzionamento. Esclusiva Ernestomeda.
Mobile di contenimento retrotop statico. Moduli da 90 cm, da 120 cm e da 150 cm con elemento di compensazione a dimensione richiesta. La profondità della struttura è pari a 20 cm mentre in verticale si livella ad un’altezza di + 7 cm dal filo superiore della base.
SCHIENALE REFLEX È retroilluminato a led nella versione in vetro extrachiaro acidato. Crea un effetto riflettente con diffusione regolabile omogenea della luce ed è previsto anche in abbinamento al sistema retro base. Sono disponibili anche schienali in versioni prive di retroilluminazione: vetro acidato, vetro laccato, acciaio, legno, laccato, Corian®, quarzo, marmo e granito, ICONcrete.
Contenitore in acciaio per l’incasso dei forni con larghezza e altezza pari a 60cm (forni ad incasso di dimensioni con standard europeo). Il box forno può essere installato sia sul pannello boiserie che direttamente a parete.
Sistema di armadiature con apertura complanare totalmente integrabile con la modularità della cucina. Prevede la possibilità di inserire gli elettrodomestici sia a vista, mediante un apposito vano, che a scomparsa con l’ausilio del sistema di sicurezza opzionale “Ernestomeda Safety Oven Switch off”.
Elemento dotato di molteplici attrezzature interne: piano d’appoggio e cassetto estraibili, mensole in acciaio, ripiani in alluminio/vetro, portabottiglie e porta bicchieri. Illuminazione Serie Led Line con sensore in apertura e barra elettrificata. Disponibile anche nella versione con elettrodomestici a scomparsa con sistema di sicurezza opzionale “Ernestomeda Safety Oven Switch off ”.
Armadio a vetrina progettato per il contenimento di bottiglie di vino. Gli interni particolarmente prestigiosi e personalizzati lo rendono un elemento elegante di continuità tra la cucina e la zona living.
Disponibile sia nella versione aspirante che in quella filtrante. Predisposta per alloggio divisorio in vetro ad incastro sul piano di lavoro. A libera installazione (senza divisorio vetro).