Certificazioni
CERTIFICAZIONE UNI 11674:2017
Ernestomeda è la prima azienda italiana produttrice di cucine a ottenere la Certificazione di origine italiana del mobile rilasciata dagli enti CATAS e COSMOB, gli unici accreditati per il rilascio dell’attestazione di qualità.
Alla base della certificazione, la norma UNI 11674, entrata a far parte del corpo normativo nazionale nel 2017, che rappresenta oggi lo standard di riferimento per la dichiarazione d’origine italiana dei mobili finiti.
La norma prevede infatti che vengano soddisfatti allo stesso tempo:
Requisiti di processo: le fasi significative (le lavorazioni per fabbricare i semilavorati e il prodotto finito, l’assemblaggio finale e il confezionamento) devono essere svolte sul territorio italiano.
Requisiti di prodotto: i prodotti finiti devono garantire alcuni requisiti minimi di sicurezza, resistenza e durabilità, in accordo alle norme tecniche pertinenti alle quali la UNI 11674 fa riferimento (ovvero: lo standard nazionale UNI 11663 che definisce i requisiti di resistenza e durata dei mobili contenitori domestici; lo standard europeo UNI EN 14749 che definisce i requisiti di sicurezza ed i metodi di prova per i mobili contenitori ed i piani di lavoro per uso domestico). www.qualityinitaly.it
CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001
Ernestomeda si è dotata dal 1999 di un SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA' secondo la norma UNI EN ISO 9001. Il Sistema ha l'obiettivo di gestire nel miglior modo possibile i principali processi aziendali, dalla progettazione agli acquisti di materie prime, dalle prove e controlli dei materiali in arrivo e in uscita al monitoraggio dei processi produttivi, dalla gestione degli ordini all'attenzione rivolta alle richieste del consumatore, con lo scopo di garantire in ogni momento la piena soddisfazione del proprio cliente.CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 14001
Un atteggiamento responsabile e consapevole nei confronti dell'ambiente è da sempre importante per Ernestomeda. Un momento fondamentale da questo punto di vista è stato il 2004, anno in cui ci siamo dotati del SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE secondo la norma UNI EN ISO 14001. Attraverso il Sistema di Gestione Ambientale, viene posta particolare attenzione su: consumi energetici e di risorse naturali, inquinamento acustico, emissioni in atmosfera e gestione rifiuti. Il rispetto scrupoloso delle norme applicabili al contesto aziendale fa parte dell'attenzione che nutriamo nei confronti dell'ambiente, che ci spinge a porci continui obiettivi di miglioramento nel tentativo di diminuire sempre più l'impatto sull'ambiente.CERTIFICAZIONE UNI ISO 45001
Ernestomeda, particolarmente attenta alla salute e sicurezza dei propri lavoratori, ha ottenuto, dal 2008, la prestigiosa certificazione del proprio Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza dei Lavoratori, secondo lo standard OHSAS 18001, poi sostituito dalla norma UNI ISO 45001.
La normativa UNI ISO 45001 è stata pubblicata nel 2018 dall’ISO (organismo internazionale di standardizzazione) e recepita in Italia dall’UNI. È riconosciuta a livello internazionale come standard ufficiale in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Essa definisce le modalità per individuare, all'interno della struttura organizzativa aziendale, le responsabilità, le procedure, i processi e le risorse per la realizzazione della politica aziendale di prevenzione, nel rispetto delle norme di salute e sicurezza vigenti, in modo da renderle più efficienti e più integrate nelle operazioni aziendali generali.